Preparati alla stagione sciistica con Massigen Sport

Lo sci è uno sport che richiede un notevole dispendio energetico, coinvolgendo in modo intenso diverse strutture muscolari e articolari.

Lo sci è uno sport che richiede un notevole dispendio energetico, coinvolgendo in modo intenso diverse strutture muscolari e articolari. Tuttavia, nonostante la preparazione fisica, il 65% degli incidenti sulle piste è causato da stanchezza muscolare e fisica, una condizione che può mettere a rischio anche gli sciatori più esperti.

L’importanza di una giusta alimentazione

Per affrontare al meglio una giornata sugli sci, è fondamentale garantire al corpo un adeguato apporto di energia. Sciare coinvolge particolarmente i muscoli delle gambe – come quadricipiti, polpacci e glutei – che lavorano costantemente per mantenere l’equilibrio, controllare la discesa e reagire ai cambiamenti repentini del terreno. Inoltre, lo sforzo prolungato richiesto da questo sport mette a dura prova anche il sistema cardiovascolare e la resistenza generale.

Un’alimentazione equilibrata, ricca di carboidrati complessi e proteine, è quindi essenziale per fornire energia a rilascio graduale e sostenere il recupero. Ma da sola potrebbe non bastare: l’integrazione con prodotti specifici può fare la differenza, soprattutto per prevenire la stanchezza muscolare e migliorare la performance complessiva.

Integratori mirati per gli sciatori

Gli integratori possono essere un valido supporto per affrontare al meglio le giornate sulle piste e prevenire la stanchezza. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Barrette energetiche: grazie alla loro confezione tascabile sono utili per fornire energia durante la giornata. Le barrette energetiche a base di carboidrati e proteine possono aiutare a mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue, prevenendo cali di energia improvvisi.
  • Aminoacidi: gli integratori a base di aminoacidi, come Amino Gel Up, sono particolarmente indicati per ridurre l’affaticamento muscolare. Questi prodotti favoriscono il recupero e la rigenerazione delle fibre muscolari, prevenendo i dolori post-allenamento.
  • Gel energetici: Carbo Gel Up è perfetto per fornire energia immediata nei momenti di maggiore sforzo, ad esempio durante discese particolarmente impegnative o nel finale di una giornata intensa.
  • Proteine in polvere: le proteine, come Power Whey 100% Isolate, sono indispensabili per il recupero muscolare post-allenamento. Assumere proteine dopo una giornata sugli sci aiuta a riparare i tessuti muscolari danneggiati e a ripristinare le riserve energetiche.
  • Super boost: un blend vitaminico e minerale ad azione energetica e antiossidante, in grado di conferire energia e maggior concentrazione.

Conclusioni

Per godere appieno delle giornate sulle piste da sci è fondamentale prepararsi adeguatamente, non solo dal punto di vista fisico ma anche nutrizionale. Una corretta alimentazione, combinata con l’uso di integratori mirati, può migliorare le performance fisiche riducendo, di conseguenza, il rischio di infortuni e incidenti.

Fonti: Sistema Nazionale di Sorveglianza sugli Incidenti in Montagna, keforma, VitaminCenter

Sport

Un natale in forma

Le festività natalizie rappresentano un momento di gioia e convivialità, ma spesso le tentazioni alimentari si traducono in eccessi calorici e una ridotta attività fisica.

leggi tutto
Sport

Atleta ibrido

L’atleta ibrido si pone l’obiettivo di migliorare il fitness range, ovvero il livello di fitness: per raggiungere tale obiettivo alterna allenamenti di forza ad allenamenti di resistenza.

leggi tutto

Magazine

Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.

Company Info

Marco Viti Farmaceutici S.p.A.
Cap. Sociale: Euro 1.000.000,00 i.v.
Sede legale: Via Mentana, 38 – 36100 Vicenza (VI) – Italy
Sede amministrativa: Via Galvani, 10 – 36066 Sandrigo (VI) – Italy
Cod. Fiscale / Partita IVA: IT 02489250130 – R.E.A. nr. VI 287905