Un natale in forma
Le festività natalizie rappresentano un momento di gioia e convivialità, ma spesso le tentazioni alimentari si traducono in eccessi calorici e una ridotta attività fisica.
Preparati alla stagione sciistica con Massigen Sport
Lo sci è uno sport che richiede un notevole dispendio energetico, coinvolgendo in modo intenso diverse strutture muscolari e articolari.
Padel: migliora le tue performance grazie all’integrazione
Il padel è uno sport nato nel 1969 ad Acapulco, in Messico, che prevede l’utilizzo di racchette su un campo chiuso. Prende ispirazione dal tennis e dallo squash, da cui adotta l’idea che la palla possa rimbalzare sulla parete.
Atleta ibrido
L’atleta ibrido si pone l’obiettivo di migliorare il fitness range, ovvero il livello di fitness: per raggiungere tale obiettivo alterna allenamenti di forza ad allenamenti di resistenza.
Ciclismo gravel: consigli per una corretta integrazione
Il gravel è nato nel 2010 negli Stati Uniti con l’obiettivo di offrire ai ciclisti un’esperienza senza precedenti: coniugare la velocità offerta dalla bici su strada alla resistenza della mountain bike.
Tornare in palestra a settembre
Durante il periodo estivo spesso ci si prende una pausa dalla palestra.
Il defaticamento
Il defaticamento è l’ultima fase dell’allenamento; molto spesso viene evitato per mancanza di tempo o poiché non si è a conoscenza della sua reale importanza.
Il corretto riscaldamento per affrontare una corsa
Il riscaldamento, prima di una corsa, è fondamentale per preparare il muscolo e limitare gli infortuni, ma anche per predisporsi allo sforzo sul piano psicofisico.
L’importanza di aggiungere calorie durante gli sport endurance
Gli atleti che praticano sport di endurance a volte non calcolano le calorie e i liquidi che potrebbero servirgli in gara…
L’integrazione nello sport è necessaria?
Chi pratica sport, sia a livello amatoriale che a livello agonistico, sottopone il proprio corpo a livelli di stress più o meno elevati.